Autore: wp_admin44

  • Periodo dell’inverno

    La maggior parte delle farfalle migrano verso posti più caldi perché non possono vivere al freddo. Alcune farfalle vanno in letargo mentre alcune sopravvivono all’inverno sottoforma di bruco. Alcune sfruttano piccoli spazi come ripari ed altre lo affrontano. Però le farfalle passano l’inverno più comunemente sotto forma di crisalide.

  • Spostamento

    La maggior parte delle farfalle non va molto lontano dai luoghi dove è cresciuta e si sposta al massimo nel raggio di qualche chilometro.Diverse specie, invece, compiono vere e proprie migrazioni e possono spostarsi anche di centinaia di chilometri ed attraversare ampi tratti di mare. Tra le farfalle migratrici vanno ricordate la vanessa del cardo,…

  • Nutrizione

    Le farfalle si nutrono principalmente di foglie e nettare ma in alcuni casi la loro dieta può includere polline succo proveniente da frutti o fluidi animali e minerali. Alcune famiglie di falene e farfalle non si nutrono come i limantridi o saturnidi. Con la proboscide possono anche aspirare dei liquidi presenti su specifici fiori.

  • Diffusione

    Le farfalle vivono in tutti i continenti, dall’Europa al Sud America, dal Nord America all’Australia, dall’Africa all’Asia. Esistono alcune che si rinvengono in gran parte del pianeta, dette cosmopolite, altre invece sono confinate solo su alcune isole o montagne; la maggior parte ha una distribuzione più o meno ampia, all’interno di grandi aree chiamate ecozone.…

  • Metamorfosi

    Il loro ciclo biologico è caratterizzato da una serie di complete trasformazioni che attraversa quattro fasi: UOVOle farfalle iniziano la loro vita come uovo. Le uova vengono deposte dalla femmina, singole o a gruppi, sopra o vicino alle piante della specie di appartenenza. LARVA O BRUCOE’ priva di ali e dotata di un apparato boccale…

  • I nostri obbiettivi

    Questa attività ha il fine di offrire un valido punto di riferimento su queste creature attraverso attività di divulgazione e di ricerca scientifica e di favorirne la presenza. per favorirne la presenza bisognerebbe:

  • Chi siamo

    Le farfalle sono gli insetti più conosciuti e ammirati. grazie ai colori vivaci e al volo aggraziato. le farfalle non sono soltanto belle da vedere: esse, infatti, trasportano il polline da un fiore all’altro, svolgendo quindi un’importante funzione di impollinatori. Le farfalle sono ottimi indicatori della qualità dell’ambiente.Purtroppo, negli ultimi anni, è stato osservato un…