la Banca Etica è nata nel marzo 1999, diventando la prima istituzione finanziaria etica in Italia, si pone l’obiettivo di finanziare la cooperazione sociale, la tutela dell’ambiente e la società civile e di sostenere il mondo non profit e l’economia solidale.

  • Una banca innovativa, l’unica in Italia ad ispirare tutta la sua attività sia operativa sia culturale, ai principi della finanza etica: trasparenza, diritto di accesso al credito, efficienza e attenzione alle conseguenze non economiche delle azioni economiche.
  • Il gruppo Banca Etica è composto da Etica Sgr, Banca Etica e CreSud che propongono servizi finanziari complementari e di promozione culturale, ambientale, umana.
  • Banca Etica considera il risparmio come un bene individuale che può contribuire alla realizzazione del bene comune della collettività.

OBBIETTIVO

L’obbiettivo della banca etica e la costruzione di una società giusta e inclusiva escludendo armi, fonti fossili, allevamenti intensivi, gioco d’azzardo e tutte le attività nocive per l’ambiente e le persone. favorire un utilizzo del denaro finalizzato all’accrescimento del benessere per la società, riconoscendo e valorizzando la specificità di ogni territorio in una visione globale.

ORGANIZZAZIONE

  • Direzione generale: è il nucleo fondamentale per la gestione della banca.
  • Dipartimenti: è composto da 6 dipartimenti, Governo, organizzazione, proposta di banca Etica, spagna, crediti, reti e canali di Relazione Italia.
  • Funzioni di controllo: assicurano le attività relative ai controlli sui rischi e sulla conformativa.
  • Comitato di direzione: garantisce il raccordo e la sinergia internazionale tra i dipartimenti e la direzione generale in coerenza con gli indirizzi strategici della banca.