I titoli di credito sono documenti che incorporano un diritto di credito, ossia il diritto di ricevere una somma di denaro da parte di un’altra persona. Essi rappresentano una garanzia per il creditore e facilitano il trasferimento del diritto di credito ,I principali tipi di titoli di credito sono le cambiali, gli assegni.

Caratteristiche principali:

  1. Incorporazione del diritto: Il diritto di credito è legato al documento stesso.
  2. Letteralità: Il contenuto del titolo di credito è determinato esclusivamente dal testo del documento.
  3. Autonomia: Ogni possessore del titolo di credito ha un diritto proprio, indipendente dai precedenti passaggi di mano del titolo.
  4. Circolazione: I titoli di credito possono essere trasferiti ad altri soggetti, facilitando la mobilità dei crediti.

Tipi di titoli di credito:

  • Cambiale: È un ordine di pagamento incondizionato emesso da una persona (traente) nei confronti di un’altra (trattario) di pagare una somma determinata a una terza persona (beneficiario) o al portatore del titolo.
  • Assegno: È un ordine di pagamento che consente al beneficiario di prelevare una somma di denaro dal conto corrente del traente presso una banca.

Funzioni dei titoli di credito:

  • Garanzia del credito: Forniscono sicurezza al creditore.
  • Facilitazione dei pagamenti: Agevolano le transazioni commerciali e i pagamenti differiti.
  • Mobilizzazione del credito: Consentono il trasferimento dei crediti, rendendoli più facilmente negoziabili.

LA MIA RIFLESSIONE

 I titoli di credito sono strumenti fondamentali nel sistema economico, favoriscono  la sicurezza e semplificano le transazioni finanziarie.