Curiosità su Stoccolma

Stoccolma è anche comunemente conosciuta come la “Venezia del nord”, a causa della sua posizione geografica unica su un arcipelago. La città è circondata da più di 24.000 isolette rocciose che formano un arcipelago e si sviluppa su quattordici isole situate tra il lago Mälaren ed il Mar Baltico, il che le conferisce un fascino inconfondibile; esattamente come la nostra Venezia italiana, Stoccolma attira turisti da tutte le parti del mondo.

Una cosa veramente tipica di questa città e più in generale dei paesi del nord è il cosidetto fenomeno del “sole a mezzanotte” dove appunto il sole non tramonta mai. In estate a stoccolma le giornate possono essere lunghe quasi 20 ore mentre in inverno appena 6 ore. 

Mentre a Kiruna, nell’estremo nord, il sole non tramonta mai nei mesi di giugno e luglio, mentre si assistono a giornate completamente al buio nel mese di gennaio.

La Svezia è una monarchia parlamentare, quindi anche qui esiste una famiglia reale: gli esponenti sono il Re Carlo XVI Gustavo e la Regina Silvia. Il Re Carlo, nato nel 1946, sale al trono nel 1973.  La coppia ha tre figli: Victoria Ingrid Alice Désirée (primogenita), duchessa di Västergötland nata nel 1977; Carl Philip Edmund, nato nel 1979; Madeleine Thérèse Amelie Josephine, duchessa di Hälsingland e Gästrikland, nata nel 1982.

A partire dal 1974, la costituzione svedese ha stabilito che il re non avesse un reale potere politico ma solo cerimoniale e rappresentativo, può però partecipare al Consiglio Consultivo per gli affari esteri e ai Consigli di Informazione con i ministri del governo.

Precedente