Stoccolma è una città meravigliosa da visitare in qualunque stagione dell’anno! Ecco alcune delle mete da non perdersi in questa stupenda città:
Il primo è sicuramente il Gamla Stan, ovvero il nucleo originale della città risalente al 1252: questo è infatti uno dei centri medievale meglio conservati nel Vecchio Continente.
Fiore all’occhiello del quartiere è il Palazzo Reale, struttura dalla mole immensa che ospita al suo interno circa 600 stanze, nonché vari musei e collezioni, come la Livrustkammaren, ovvero l’Armeria Reale, che custodisce cimeli appartenuti alla famiglia reale.

Nel quartiere denominato Stockholm Globe City è stata edificata la Stockholm Globe Arena, oggi chiamata Ericsson Globe Arena. Da lontano appare come una semplice gigantesca sfera bianca ma, in realtà, si tratta dell’edificio semisferico più grande del mondo, il suo diametro misura infatti 110 metri.
Oltre ad essere luogo di molti eventi sportivi e concerti, l’arena dispone anche di una “Skyview” ovvero una sorta di terrazza panoramica ad un’altezza di circa 85 m, a cui si può accedere tramite particolari ascensori di forma sferica che viaggiano su binari seguendo la curvatura della struttura.

Se volete un luogo che si discosta dai classici monumenti storico-artistici, Lo skansen è quello che fa per voi! Si tratta di un museo all’aperto, il più antico del mondo, ma c’è anche uno zoo ed è quindi un luogo ideale per trascorrere una giornata rilassante per adulti, bambini e famiglie. Potrete passeggiare tra i palazzi storici della Svezia in miniatura e vedere dal vivo i tipici animali nordici come orsi, linci, alci, lupi, foche e ghiottoni.
Il suo inventore, tal Arthur Hazelius, nel 1891 voleva preservare le origini del suo Paese conservando tutte le tradizioni locali che rischiavano di finire nel dimenticatoio. Acquistò personalmente oltre 150 abitazioni rurali provenienti da tutta la Svezia provvedendo anche all’arredo e a tutti gli accessori. Il suo scopo era proprio quello di creare una città in miniatura rappresentativa degli usi e costumi dell’intero popolo svedese.
